INSTALLAZIONE

Installazione caldaie a Genova e provincia

Installazione caldaie a condensazione delle migliori marche fra cui Baxi, Beretta, Bosch

Sopralluoghi e preventivi gratuiti a Genova e provincia

Possibilità di pagamento rateale

Oltre 40 anni di esperienza

Personale tecnico altamente qualificato

Convenzionati Cashback World

RICHIEDI un preventivo gratuito

Cerchi un’azienda qualificata che si occupi di installazioni caldaie a Genova? GERS, grazie alla propria rete di installatori e tecnici specializzati, è in grado di gestire tutte le tipologie di installazioni caldaie dei marchi Baxi, Beretta, Bosch e Vaillant, dalla semplice sostituzione alla riqualificazione dell’intero impianto termico.

Attiva da oltre quarant’anni con riconosciuto successo nel settore, GERS è un’impresa specializzata non solo nelle installazioni caldaie ma anche nella manutenzione. Con sede nel cuore della città, a ridosso della stazione ferroviaria di Genova via di Francia – in zona Sampierdarena – l’azienda è divenuta un punto di riferimento in tutta la provincia per la qualità dei servizi e la tempestività con cui lo staff è in grado di intervenire in caso di malfunzionamenti.

Le installazioni caldaie devono essere effettuate da personale tecnico esperto e abilitato e devono seguire una procedura al fine di verificare con attenzione la collocazione e il rispetto delle normative vigenti. Ai fini della sicurezza, è importante effettuare sempre una prova di tenuta dell’impianto e considerare la posizione dello scarico fumi accertandosi che non sia in alcun modo ostacolato o interrotto. Al termine delle installazioni caldaie, i tecnici rilasciano tutta la documentazione necessaria compilando gli appositi moduli.

  • Rilascio del libretto dell’impianto termico
  • Verifica del rendimento di combustione
  • Collaudo
  • Avvio della garanzia 

Per garantire il massimo del comfort e della tranquillità, i tecnici professionali e sempre aggiornati di GERS garantiscono la sicurezza di interventi rapidi ed efficienti, 7 giorni su 7 durante il periodo invernale.

Il team GERS, sempre attento a fornire soluzioni perfettamente in linea con le esigenze della clientela, è disponibile a eseguire sopralluoghi e preventivi dettagliati per la sostituzione di vecchie caldaie tradizionali con le nuove caldaie a condensazione.

Caldaia a condensazione

Le caldaie a condensazione presentano molti vantaggi dal punto di vista del risparmio energetico, grazie alla possibilità di recuperare il calore dei fumi di scarico: a differenza delle caldaie tradizionali in cui vengono espulsi subito all’esterno, vengono prima sottoposti a scambio di calore (condensazione) con l’acqua proveniente dal circuito di ritorno dell’impianto che viene sfruttato per riscaldare l’acqua dell’impianto di riscaldamento. Proprio per questo le caldaie a condensazione sono più convenienti e rappresentano la soluzione migliore per le nuove installazioni.

Caldaia tradizionale

La caldaia tradizionale non viene più prodotta dal settembre 2015 (direttiva ERP 2009/12/CE) in quanto, come obbligo di legge, è stato imposto ai costruttori di non immettere più sul mercato caldaie al di fuori di quelle a condensazione. L’obiettivo è ottenere un miglioramento del rendimento energetico di tutti i sistemi di riscaldamento come previsto dalla direttiva Europea 2005/32/CE. I costruttori non possono più realizzare nuovi modelli di caldaia tradizionale, ad esclusione di un tipo a camera aperta che può essere eccezionalmente installato nei rari casi in cui, a causa della canna fumaria condominiale non idonea, non è possibile sostituirla con i nuovi modelli a condensazione.

La caldaia tradizionale, a differenza della caldaia a condensazione, disperde parte dei fumi come gas di scarico nell’ambiente. Non è solo fumo ma anche calore quindi energia, facendo venire meno il rendimento della caldaia stessa che in media si ferma al 90%.

FAQ

La prima accensione è gratuita?

Sì, è compresa nel nostro servizio di installazione. Consiste nella convalida della garanzia e deve essere richiesta ad installazione caldaia avvenuta da parte del nostro tecnico installatore.

Quali operazioni prevede la prima accensione di una caldaia?

La prima accensione di una caldaia prevede:

  • Verifica della corretta installazione
  • Verifica dell’integrità del prodotto
  • Verifica che il prodotto corrisponda ai dati dichiarati nelle caratteristiche tecniche
  • Convalida della garanzia

La prima accensione della caldaia non prevede interventi tecnici su impianto idraulico, elettrico ed evacuazione fumi.

In fase di prima messa in servizio di una caldaia è obbligatoria l'analisi dei fumi?

La compilazione iniziale del libretto di impianto, comprensiva dei risultati della prima verifica di rendimento di combustione, deve essere effettuata all’atto della prima messa in servizio da parte della ditta installatrice; per impianti già esistenti al 29/10/1993 la compilazione iniziale deve essere effettuata dal responsabile dell’esercizio e della manutenzione (art. 11, comma 11, DPR 26 agosto 1993, n° 412 e successive modifiche).

Ho smarrito la cartolina di garanzia. La mia garanzia è comunque valida?

In questo caso fa fede il relativo documento di acquisto del prodotto (fattura, scontrino fiscale o documento equivalente) dal quale risultino la data e il luogo di acquisto dello stesso, oppure la data di emissione della “dichiarazione di conformità” rilasciata dall’installatore.

Che cos'è la dichiarazione di conformità?

La dichiarazione di conformità è un documento che certifica l’assunzione di responsabilità da parte della ditta installatrice dell’esecuzione degli impianti a regola d’arte e in sicurezza.

Il DM 37/08 rende obbligatorio il rilascio della “Dichiarazione di Conformità”.

In caso di intervento in garanzia, il cliente deve sostenere costi?

L’intervento effettuato in garanzia (vedi condizioni di garanzia allegate alla cartolina del prodotto) è gratuito.

Sono esclusi della garanzia tutti i problemi causati da una installazione non a norma o comunque non conforme alle specifiche del prodotto o danni provocati da manomissioni, cattivo utilizzo o agenti atmosferici.

Qual è la validità della garanzia?

La garanzia ha validità di 24 mesi dalla data della ricevuta d’acquisto qualora l’acquirente sia un privato. Al contrario, ha validità di 12 mesi qualora l’acquirente acquisti il bene per fini inerenti alla propria attività imprenditoriale, commerciale e professionale.

Posso prolungare il periodo di garanzia?

Assolutamente sì. Per tutti i marchi da noi trattati, in occasione del collaudo iniziale dell’apparecchio, è possibile sottoscrivere un abbonamento al servizio di manutenzione periodica che comprende, oltre alle manutenzioni annuali e alle analisi di combustioni biennali, anche la copertura per i guasti (vedi esclusioni per il riconoscimento della garanzia) che garantisce al cliente la totale gratuità dell’intervento (pezzo di ricambio incluso).

Ogni quanto devo effettuare la manutenzione della caldaia?

Consigliamo di eseguire una manutenzione ordinaria annuale e un’analisi dei fumi biennale, in modo da garantire un corretto funzionamento della caldaia e un risparmio sui consumi di gas. Un contratto di manutenzione programmata consente di risparmiare sulle normali tariffe applicate e garantisce puntualità nei richiami periodici per l’esecuzione dei normali interventi di manutenzione ordinaria obbligatori per legge.

Come posso chiedervi una proposta personalizzata per l'installazione di una nuova caldaia?

Puoi contattarci al numero 010 41 25 80 o scriverci su WhatsApp al 340 5325398. Valuteremo insieme la migliore soluzione per le tue esigenze con una particolare attenzione al tuo comfort domestico. Una volta scelta la soluzione ideale, la nostra rete di installatori e tecnici qualificati si occuperà dell’installazione, della prima messa in funzione dell’impianto e delle successive manutenzioni.

Call Now Button